Dott.ssa Elisabetta Molteni Psicologa Psicoterapeuta

Mappa del sito

Mappa del sito

 

Home

Cosa fa lo psicologo

Chi sono

Studio

Uno sguardo sull'uomo nel mondo

Contatti


instagram
linkedin

Dott.ssa Elisabetta Molteni

Psicologa Psicoterapeuta 

Privacy Policy

Cookie Policy

Condizioni d'uso del sito

Dottoressa Elisabetta Molteni Psicologa Psicoterapeuta 

Segnala ad un amico
Stampa
picsart_03-18-11.03.55

2024 Elisabetta Molteni Psicologa Psicoterapeuta Cesano Maderno (Monza e Brianza) –

Albo degli Psicologi della Lombardia N. 12122 - P.Iva 07868800967

  One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by Digital PMI S.r.l. -

logo ok.jpeg

 Servizi offerti Psicologa Cesano Maderno

Lo psicologo è un professionista che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, della comunità, potenziando le risorse esistenti. 

Si occupa di: 

chi sta bene e vuole stare meglio compiendo un viaggio conoscitivo dentro se stesso

 

- situazioni, personali e relazionali, che possono essere fonte di disagio e sofferenza

 

- psicopatologia, cioè i gravi disturbi psichici.

Nei primi incontri si focalizza la situazione, si concorda un percorso individualizzato sulla base della richiesta portata, ci si accorda su orari, costi e frequenza dei colloqui, si ricevono informazioni sulla tutela della privacy... Lo strumento utilizzato è il colloquio, che avviene inizialmente a cadenza settimanale o quindicinale. Si crea dunque un'alleanza di lavoro in cui terapeuta e cliente collaborano e si impegnano reciprocamente. Durante il percorso si acquisisce una maggiore competenza di sé: il paziente non subisce passivamente le indicazioni del medico ma lavora in modo attivo e riflessivo. Vengono valorizzati i vissuti, le motivazioni, l'unicità, la responsabilità dei singoli che si incontrano nel colloquio terapeutico. Di solito ci si incontra individualmente con lo psicologo ma in certi casi si possono coinvolgere anche altre persone importanti come il coniuge, un genitore,... 

Il percorso può durare qualche incontro, alcuni mesi, oppure anni, a seconda della situazione e della motivazione personale: ogni individuo è unico e necessita di tempi e modi diversi per elaborare la propria esperienza

SERVIZI

La Dott.ssa Elisabetta Molteni è Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico. Riceve in studio a Cesano Maderno. Gli ambiti di intervento sono:

Interventi di consulenza, supporto psicologico e psicoterapia per

 

​     - ansia, attacchi di panico, fobie

    - stress in ambito lavorativo

    - depressione e disturbi dell'umore

    - disturbi psicosomatici e disturbo d'ansia da malattia

    - elaborazione del lutto

    - dipendenza affettiva

    - difficoltà relazionali

 Psicologia Psicoterapia Cesano Maderno, Desio, Monza e Brianza

✅  ADULTI

 

 

​✅  ADOLESCENTI

  • Sostegno alla GENITORIALITA': essere genitori, rapporti con la scuola, genitori separati.
  • Sostegno psicologico al PAZIENTE ONCOLOGICO, al paziente affetto da patologia organica e ai FAMILIARI
  • Approccio EMDR, laddove indicato, per elaborare ricordi dolorosi o esperienze stressanti. 
  • Consulenza e Percorso ONLINE, per chi risiede fuori provincia o all'estero, non può raggiugere lo studio, maggiorenni. ​

GRUPPO DI CRESCITA E SOSTEGNO PSICOLOGICO #INSIEME2024

 

- Gruppo in formazione, iscrizioni aperte

 

Il gruppo è un luogo sicuro che rappresenta un efficace strumento nel lavoro psicologico e una preziosa opportunità di crescita.  

In questo contesto, i partecipanti si riuniscono regolarmente per condividere, affrontare e discutere esperienze o difficoltà in un clima di accettazione ed assenza di giudizio. Chi vi partecipa vive una situazione centrata sull’ascolto e sulla condivisione, al fine di prendersi cura di sé in libertà e responsabilità. Nel gruppo, infatti, ogni componente diventa parte fondamentale per il processo di crescita di sé e degli altri, rispecchiandosi e riconoscendosi nell’esperienza reciproca. Il gruppo rispetta la riservatezza di tutti i partecipanti.

La terapeuta ha il compito di facilitare e mediare il confronto tra i membri, valorizzando sia i contenuti che le dinamiche.

 

Scopri qui INFO e  DETTAGLI!

 

Gruppo di crescita e sostegno psicologico Cesano Maderno

NB… LO PSICOLOGO…

… LO PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA…

Per diventare Psicologo in Italia è necessario • laurearsi in Psicologia • svolgere un tirocinio post-lauream della durata di un anno â€¢ conseguire l’Abilitazione all’esercizio della professione mediante Esame di Stato • iscriversi all'Albo professionale.

Lo Psicologo che esercita anche l’attività di psicoterapeuta ha una specifica specializzazione di almeno 4 anni dopo la laurea. Lo psicoterapeuta si specializza scegliendo il suo percorso formativo tra diverse Scuole che adottano specifici modelli della mente e del suo funzionamento, del comportamento e delle relazioni. Lo psicoterapeuta offre al paziente un percorso di cura per affrontare le diverse forme di sofferenza psicologica, da quella più lieve a quella più grave.

---> Lo Psicologo rilascia regolare ricevuta che è fiscalmente detraibile come una spesa sanitaria, a condizione che il pagamento sia tracciato. Può saldare in contanti chi non intende detrarre la spesa; può saldare tramite bonifico bancario, assegno, bancomat, carta di credito chi intende portare questa spesa in detrazione nella dichiarazione dei redditi (Legge di Bilancio 2020) 

 

L'Ordine degli Psicologi è l'ente pubblico che si occupa di curare l'osservanza delle leggi, la tenuta dell'Albo, la tutela del titolo professionale.