Lo psicologo è un professionista che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, della comunità, potenziando le risorse esistenti.
Si occupa di:
- chi sta bene e vuole stare meglio compiendo un viaggio conoscitivo dentro se stesso
- situazioni, personali e relazionali, che possono essere fonte di disagio e sofferenza
- psicopatologia, cioè i gravi disturbi psichici.
Nei primi incontri si focalizza la problematica, si concorda un percorso individualizzato sulla base della richiesta portata, ci si accorda su orari, costi e frequenza dei colloqui, si ricevono informazioni sulla tutela della privacy... Si crea dunque un'alleanza di lavoro in cui terapeuta e cliente collaborano e si impegnano reciprocamente. Durante il percorso concordato si acquisisce una maggiore competenza di sé: il paziente non subisce passivamente le indicazioni del medico ma lavora in modo attivo e riflessivo. Vengono valorizzati i vissuti, le motivazioni, l'unicità, la responsabilità dei singoli che si incontrano nel colloquio terapeutico.
Lo strumento utilizzato è il colloquio. Di solito ci si incontra individualmente con lo psicologo; in certi casi si possono coinvolgere anche altre persone importanti come il coniuge, un genitore...
Il percorso può durare qualche incontro, alcuni mesi, oppure anni, a seconda della situazione e della motivazione personale: ogni individuo è unico e necessita di tempi e modi diversi per elaborare la propria situazione.
La Dott.ssa Elisabetta Molteni è Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico.
- ANSIA, ATTACCHI DI PANICO, STRESS
- DEPRESSIONE e DISTURBI DELL'UMORE
- ELABORAZIONE DEL LUTTO
- DIPENDENZA AFFETTIVA
- DISTURBI RELAZIONALI